Con la modifica della legge regionale sui lavori pubblici votata mercoledì scorso dal Consiglio Regionale i

project dovranno avere il via libera del
consiglio. Si è messo fine così alle scorciatoie che hanno permesso in
passato che alcuni project siano stati fatti senza verifiche e pareri
trasparenti, con veloci , sorprendentemente veloci, passaggi di giunta o nemmeno quelli. Salvo poi
ritrovarsi con oneri finanziari pesantissimi e insostenibili. Da domani
le proposte di project dovranno arrivare in Consiglio, accompagnate dal
parere del Nucleo per la Verifica e la Valutazione degli investimenti.
Saranno quindi noti a tutti il piano finanziario, i canoni, i servizi
compresi, tutti elementi che oggi non sono nemmeno accessibili.
Della Pedemontana non conosciamo ancora il piano finanziario, il
contratto dell'ospedale di Santorso e' diventato accessibile dopo
ripetute richieste. Trasparenza fin dall'inizio quindi.
Inoltre niente prestazioni sanitarie nei project, diagnosi e cure fuori
dai contratti. Infine i canoni dovranno essere indicati nel bilancio
regionale. Il Consiglio ha fatto il suo dovere eliminando le zone
d'ombra della normativa. Le indagini della magistratura diranno se in
quelle zone d'ombra si sono annidati comportamenti illegali.