
Fino ad ora si è parlato solo di strade, e ho paura che il vero problema potrebbe essere proprio questo. L’Europa ci chiede da tempo di disegnare la mobilità su più livelli. In primo luogo quindi non solo strade, ma anche dove intendiamo far passare le merci su ferrovia, come da anni fa il Trentino con la ferrovia brennero. E poi le connessioni col trasporto passeggeri: sto pensando al collegamento tra ferrovia e Valsugana che Trento ha già pensato di attivare. Se non ci si muoverà in questa direzione credo che continueremo a parlare due lingue diverse e temo che la porta trentina resterà chiusa.
condivido...anche perchè se non si fà concretamente l'integrazione rotaia-gomma la partita sul traffico e sull'ambiente sarà persa
RispondiEliminacondivido...anche perchè se non si fa l'effettiva e concreta integrazione rotaia-gomma la partita del traffico e dell'ambiente sarà sempre persa
RispondiElimina